La vendita online delle piante viene effettuata solo su territorio Nazionale le piante vengono confezionate in appositi imballaggi.
Vaso 7 altezza massima piante 16 cm.
Le spedizioni vengono effettuate il Lunedì e Martedì
Sono possibili eventuali combinazioni restando sottointeso che le piante vaso 7 il minimo d'ordine è di n° 3 con multipli di 3
le piante possono essere di varietà diverse o tutte uguali
Pianta perenne originaria del Giappone, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, si adatta bene ai climi freschi e temperati. tollera le basse temperature
La radice dal sapore piccante di colore verde, viene utilizzata per la produzione dell'omonima pasta.
7,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia : Brassicaceae
Origine : Cordigliera delle Ande del Peruviane e Boliviane
Pianta erbacea bulbosa, costituita da una piccola rosetta di foglie sottili di colore verde, mentre le foglie esterne invecchiano deperendo al suolo, vengono continuamente sostituite dalle nuove che si formano al centro, produce una radice commestibile ha una forma generalmente conica di cui le dimensioni in possono variare, possono essere consumate fresche, essiccate o polverizzate.
L'habitat naturale lo troviamo a quota 3700–4500 m s.l.m., pur essendo originaria nella fascia equatoriale, ne denota un clima soleggiato ma piuttosto freddo con notevoli escursioni termiche.
Utilizzata nella medicina popolare come ricostituente, ha un ottimo contenuto proteico, contiene tutti gli aminoacidi essenziali, minerali come ferro, calcio e fosforo e vitamina C e del gruppo B.
6,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia : Fabaceae
Origine : Asia sudoccidentale e della regione mediterranea
Pianta officinale erbacea perenne e rustica, la parte aerea si presenta con il fusto eretto lignificato e delle foglioline picciolate, nella parte sotterranea sviluppa oltre radici consistenti forma un rizoma di cui sono quelli utilizzati.
La pianta non necessita di essere bagnata, solo in caso di siccità prolungata, resiste bene alla basse temperature, in autunno entra in riposo vegetativo e non richiede interventi di potatura in quanto la parte aerea in inverno secca per riprendere la fase vegetativa in primavera.
Le radici di liquirizia devono essere ripulite dal terreno, sfilacciando le parti più nodose, successivamente si tagliano in tanti bastoncini mettendoli ad essiccare in un ambiente asciutto, finito il processo di essiccazione possono essere conservate per lunghi periodi, si interi o sminuzzati se non polverizzati.
Facile da coltivare sia in vasi che in piena terra.
8,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia delle Lamiaceae (dette anche Labiate)
Origine Asia orientale
Pianta erbacea di facile coltivazione simile al basilico, questa varietà ha le foglie bicolori sono verdi venate di rosso nella pagina superiore e rosso porpora nella pagina inferiore, dal profumo aromatico e speziato, viene utilizzata per molteplici usi aromatico, ornamentale ed officinale.
In antichità era coltivata pianta medicinale, come ortaggio a foglia e per la produzione di olio industriale, troviamo il suo impiego ancora ai giorni nostri in cucina per colorare ed aromatizzare zuppe, pesce, carne, per involtini e tramezzini, i semi macinati vengono aggiunti per insaporire le zuppe oppure le salse, per la produzione di olio che è ricco di acidi grassi insaturi, mentre in medicina tradizionale contro le allergie e le infiammazioni del tratto respiratorio ed in fitoterapia allergie, patologie autoimmuni, proprio per la sua capacità di agire sugli anticorpi e sui ricettori responsabili delle reazioni allergiche, comprese asma, riniti e orticarie, ricca di minerali ferro, fosforo, potassio e calcio e vitamine come la vitamina A, C, e B2 i semi contengono potenti antiossidanti quali i polifenoli e la vitamina E, omega 3 e 6
1,50 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia : Lamiacee
Origine : Mediterraneo orientale e Asia
Pianta aromatica perenne, resistente alle basse temperature, dalle foglie di colore verde intenso dal piacevole aroma di limone chiamata anche melissa limoncella o erba limoncina, trova impiego in molteplici usi oltre quelli culinari per insaporire pietanze, liquori, per la preparazione di dolci o tisane, trova impiego nella cosmetica, ampiamente usata in erboristeria e per usi naturopati, molto famosa anche l'Acqua di Melissa.
1,50 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia : Lamiacee
Origine : Mediterraneo orientale e Asia
Pianta aromatica perenne, resistente alle basse temperature, dalle foglie carnose di colore verde scuro dal piacevole aroma di mandarino, ottima per la preparazione di tisane, per insaporire pietanze, insalate, liquori e per la preparazione di dolci.
DISPONIBILE IN VASO 14
1,75 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia : Asteraceae
Origine : Montagne fra Paraguay e Brasile
Pianta erbacea arbustiva perenne, dalle foglie verdi allungate, nota per essere utilizzata come dolcificante ipocalorico naturale, oltre questo impiego trova molteplici utilizzi in campo medico, fitoterapico per le sue notevoli proprietà curative, viene utilizzata per cosmetici e produzione di dentifrici.
Le foglie si possono consumare fresche dal sapore dolce e con retrogusto di liquirizia, oppure si possono far essiccare e polverizzarle ed utilizzarle a sostituzione dello zucchero anche per la preparazione di dolci.
1,50 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia : Laminaceae - PLECTRANTHUS AMBOINICUS (Origano cubano)
Origine : Africa e diffusa ai tropici
pianta erbacea perenne succulenta, caratterizzata da foglie carnose ed aromatiche, ben conosciuta nei paesi tropicali dove viene chiamata in vari modi, utilizzata a scopi culinari, medicinali e fitoterapici
In cucina per la preparazione di salse, zuppe, insaporire insalate, fritte o per la produzione di olio aromatizzato e per preparare tisane
In medicina sono stati documentati scientificamente gli effetti curativi per cura sintomatica di tosse, mal di gola e varie infiammazioni superficiali o interni ha proprietà antisettico, antinfiammatorio, antifungino, battericida
In fitoterapia impacchi per epidermidi esterne, riduce le riniti infiammatorie, sinusiti, usato per curare labirintiti e otiti, gengive e gola che riduce lo stato infiammatorio, le tisane vengono utilizzate per infezioni del sistema digerente e urogenitale, oppure per fumenti hanno proprietà benefiche anche per i bronchi.
2,50 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia : Laminaceae - PLECTRANTHUS AMBOINICUS (Origano cubano)
Origine : Africa e diffusa ai tropici
pianta erbacea perenne succulenta, caratterizzata da foglie carnose ed aromatiche, ben conosciuta nei paesi tropicali dove viene chiamata in vari modi, utilizzata a scopi culinari, medicinali e fitoterapici
In cucina per la preparazione di salse, zuppe, insaporire insalate, fritte o per la produzione di olio aromatizzato e per preparare tisane
In medicina sono stati documentati scientificamente gli effetti curativi per cura sintomatica di tosse, mal di gola e varie infiammazioni superficiali o interni ha proprietà antisettico, antinfiammatorio, antifungino, battericida
In fitoterapia impacchi per epidermidi esterne, riduce le riniti infiammatorie, sinusiti, usato per curare labirintiti e otiti, gengive e gola che riduce lo stato infiammatorio, le tisane vengono utilizzate per infezioni del sistema digerente e urogenitale, oppure per fumenti hanno proprietà benefiche anche per i bronchi.
9,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia delle Fabaceae (Leguminosae)
Origine : America
Mimosa pudica, detta pianta sensitiva si presenta come un arbusto sempreverde con fusti scuri ricoperti da una sottile peluria e minuscole spine, la pianta produce fioriture spettacolari con bellissimi fiori di color rosa e dalla forma di piccoli pompon.
Durante le ore notturne o se sfiorate, le foglie della Mimosa pudica si chiudono su se stesse e i suoi rami si afflosciano; da qui il nome "pudica" dal latino "pudìcus" ovvero "vergogna".
4,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia delle Aizoaceae
Origine : Madagascar
Pianta perenne succulenta nana da non confondere con la varietà più comune Delosperma cooperi, la sua fioritura molto abbondante produce fiori bianchi simili a delle piccole margherite e si aprono alla luce del giorno, di facile coltivazione richiede un esposizione al sole e tollera il secco
Recentemente diventata un'alternativa alla Kanna (Sceletium tortuosum)
3,50 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
MERTENSIA MARITIMA PIANTA OSTRICA FOGLIA OSTRICA oyster leaves Oysterplant Da alcuni è anche chiamata piante di mare. sea bluebells
Famiglia Boraginacea e Borragini (Boraginaceae),
Origine costa Scozzese e diffusa coste atlantiche dell’Europa, Canada, Groelandia, Isole Svalbard
Pianta perenne aromatica cresce circa 30 cm. e si sviluppa in larghezza molto apprezzata per la bellezza ma sopratutto per le sue foglie commestibili che sono carnose e croccanti di colore grigio/blu dal sapore di ostrica infatti vengono definite ostriche vegetariane, sono ricche di sali minerali (zinco, manganese, potassio e ferro) e prive di colesterolo, si possono condire insalate, scottate in padella (non troppo cotte per non perdere le sostanze organolettiche) o conservate sotto aceto, anche i fiori di colore blu vengono impiegati per condire ed insaporire pietanze
La pianta è rustica e poco esigente resiste bene alle basse temperature (fino a – 20°) al vento ed alla siccità, predilige una posizione ombreggiata, l’unica accortezza che richiede è un terreno ben drenato, un po’ sabbioso evitando ristagni d’acqua.
13,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia delle Acanthaceae
Origine della Papua Nuova Guinea può essere trovata fino ad un'altitudine di 2000 metri
Pianta perenne aromatica raggiunge un'altezza di circa 60 cm., i fiori sono blu/violetto mentre le foglie sono lucide di color verde brillante e sono croccanti che ricordano gli spinaci ma hanno il sapore di funghi, possono essere consumate crude per condire insalate o insaporire panini, oppure per la preparazione di sughi o per minestre, carni o crostacei per esaltare il sapore.
E' una pianta incredibilmente sana, che fornisce nutrienti come calcio, proteine, ferro, beta-carotene e vitamine A e C. Le piante di erba di funghi sono anche ricche di clorofilla, che gli erboristi apprezzano per le sue proprietà depurative del sangue.
3,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia delle Cactaceae
Origine zone Tropicali e Subtropicali ed introdotta successivamente in America Centrale e in altre zone del mondo, oltre essere coltivate nel sud-est Asiatico
Pianta perenne ed affascinante conosciuta come Pitaya o Pitahaya, H. Undates nel 1900 circa era chiamata anche night-blooming Cereus, in quanto ha la particolarità che i suoi bellissimi fiori bianchi grandi e profumati fioriscono di notte e si chiudono di giorno, produce frutti grandi oblunghi di colore rosso ed all'interno la polpa è succosa bianca dal gusto delicato e sono ricchi di semi neri commestibili, la pianta comunemente prende il nome del frutto quindi anche detta Dragon Fruit (Frutto del Drago).
Questo frutto esotico dai molteplici benefici dal punto di vista nutrizionale contiene minerali come calcio, fosforo, ferro, gli antiossidanti, mucillagini, acido ascorbico, fenoli, oltre la vitamina C, e vitamine del gruppo E, ha un basso contenuto di colesterolo ed una minima quantità di grassi, prevalentemente li troviamo nei piccoli semi neri, di cui sono ricchi di acidi grassi polinsaturi (i medesimi presenti nell’olio extravergine di oliva).
La pianta predilige una posizione soleggiata, sopporta bene il caldo siccitoso e tollera il freddo è bene ripararle dalle gelate prolungate
5,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia delle Cactaceae
Origine America Tropicale
Pianta perenne ed affascinante conosciuta come Pitaya o Pitahaya, cactus semiepifiti con grandi fiori notturni bianchi, produce frutti grandi oblunghi di colore giallo ed all'interno la polpa è dolce e succosa bianca e sono ricchi di semi neri commestibili, la pianta comunemente prende il nome del frutto quindi anche detta Yellow Pitaya (Pitaya Gialla)
Questo frutto esotico dai molteplici benefici dal punto di vista nutrizionale contiene minerali come calcio, fosforo, ferro, gli antiossidanti, mucillagini, acido ascorbico, fenoli, oltre la vitamina C, e vitamine del gruppo E, ha un basso contenuto di colesterolo ed una minima quantità di grassi, prevalentemente li troviamo nei piccoli semi neri, di cui sono ricchi di acidi grassi polinsaturi (i medesimi presenti nell’olio extravergine di oliva).
La pianta tollera le zone ombrose e potrebbe essere danneggiata dall'estrema luce solare, nonostante tutto nei paesi nativi prospera in posizione soleggiata, sopporta bene il caldo siccitoso ed il vento però è bene ripararle dalle basse temperature
Come le altre Pitaya oltre il consumo del frutto, si possono aromatizzare bevande, fare succhi di frutta
5,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia delle Cactaceae
Origine Messico
Pianta perenne ed affascinante conosciuta come Pitaya o Pitahaya, cactus semiepifiti con grandi fiori notturni color bianco crema , produce frutti grandi oblunghi di colore rosso ed all'interno la polpa è succosa rosso porpora e sono ricchi di semi neri commestibili, la pianta comunemente prende il nome del frutto quindi anche detta Red Pitaya (Pitaya rossa)
Questo frutto esotico dai molteplici benefici dal punto di vista nutrizionale contiene minerali come calcio, fosforo, ferro, gli antiossidanti, mucillagini, acido ascorbico, fenoli, oltre la vitamina C, e vitamine del gruppo E, ha un basso contenuto di colesterolo ed una minima quantità di grassi, prevalentemente li troviamo nei piccoli semi neri, di cui sono ricchi di acidi grassi polinsaturi (i medesimi presenti nell’olio extravergine di oliva).
La pianta sopporta bene il caldo siccitoso è bene ripararle dalle basse temperature
5,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia delle Cactaceae
Origine Costa Rica, Nicaragua e Panama
Pianta perenne ed affascinante conosciuta come Pitaya o Pitahaya, cactus semiepifiti con grandi fiori notturni , produce frutti grandi oblunghi di colore rosso ed all'interno la polpa è succosa rossa e sono ricchi di semi neri commestibili, la pianta conosciuto come pitahaya costaricano o cactus notturno del Costa Rica
Questo frutto esotico dai molteplici benefici dal punto di vista nutrizionale contiene minerali come calcio, fosforo, ferro, gli antiossidanti, mucillagini, acido ascorbico, fenoli, oltre la vitamina C, e vitamine del gruppo E, ha un basso contenuto di colesterolo ed una minima quantità di grassi, prevalentemente li troviamo nei piccoli semi neri, di cui sono ricchi di acidi grassi polinsaturi (i medesimi presenti nell’olio extravergine di oliva).
La pianta sopporta bene il caldo siccitoso è bene ripararle dalle basse temperature
5,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Famiglia Rosaceae
Origine Si presume Cina dove sono presenti allo stato selvatico, è stato attribuito Giapponese in quanto probabilmente secoli fa i Giapponesi selezionarono questo frutto e poi si diffuse in Europa all'inizio del 1800
Il Nespolo Giapponese non è da confondere con quello comune
Pianta sempreverde con foglie di colore verde scuro e dai piccoli fiori bianchi,raggruppati si possono notare dall'Autunno (a seconda del Clima e della posizione geografica) e verso la Primavera avremo i frutti che sono delle drupe che a maturazione diventano color giallo/arancione.
Non predilige cure particolari si adatta bene a qualsiasi terreno, resistente alla siccità e sopporta le basse temperature è da proteggere dalle gelate se protratte nei mesi invernali.
Coltivazione in piena terra o vaso
3,50 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno